![]() | ![]() |
---|
Scopri Brindisi con guide turistiche
locali abilitate
​
USCITE DIDATTICHE E LABORATORI
PER LE SCUOLE
SCUOLE PRIMARIE - CLASSI III

Ostuni1 "la madre più antica del mondo"
Passeggiata nel parco archeologico e naturalistico di S. Maria d’Agnano e visita alla grotta dove è stata rinvenuta Ostuni 1, la madre più antica del mondo. L'itinerario si conclude con la visita al Museo Delle Civiltà Preclassiche di Ostuni.

Durata: 2 - 3 ore
Luogo: Ostuni

A caccia di dinosauri
Alla scoperta dell'affascinante mondo dei fossili, della storia della terra e dei dinosauri. I piccoli paleontologi potranno vivere l'emozione di estrarre un fossile (riproduzione) inglobato in una matrice di gesso.

Durata: 2 ore
Luogo: Brindisi

Da dove veniamo?
Laboratorio rivolto alla scoperta delle origini del genere umano. Tramite le riproduzioni dei fossili più famosi al mondo (Lucy o Ardi) i bambini viaggeremo nell'intricato cespuglio dell'evoluzione e impareranno i vari modi di essere umani.

Durata : 2 - 3 ore
Luogo: Brindisi
La ceramica preistorica
Come facevano i nostri antenati a produrre vasi, ciotole, piatti e pentolame vario? Si potrà scoprire con questo laboratorio pratico sulla lavorazione dell'argilla con la tecnica "a colombino" e la decorazione a incisione.
​

Durata : 2 - 3 ore
Luogo: Brindisi

SCUOLE PRIMARIE - CLASSI IV-V
Archeologo per un giorno
Dopo aver imparato le principali tecniche usate nello scavo i piccoli archeologi vivranno la sensazione di riportare alla luce antichi reperti!

Durata :2 - 3 ore
Luogo: Brindisi


La maschera di Agamennone
Ripercorri la storia della civiltà micenea (usi, costumi, datazione), scopri la figura di Agamennone! Crea la splendida maschera in oro di Agamennone tramite la tecnica a sbalzo dei fogli di rame.

Durata :2 - 3 ore
Luogo: Brindisi

Il mondo dei messapi
L’incontro prevede una lezione frontale,la visita alla sezione messapica del museo archeologico e un laboratorio didattico nel quale gli alunni creranno con l'argilla "un pesetto messapico"

Durata :2 - 3 ore
Luogo: Brindisi

Sulle tracce dei messapi
Ripercorreremo un vero e proprio viaggio alla scoperta delle origini dei nostri avi:i Messapi. Il percoroso prevede la vista guidata al museo archeologico di Mesagne e di Oria.

Durata: 4 ore
Luogo: Brindisi, Mesagne, Oria
​

Viaggio alla scoperta di Brindisi archeologica
Gli alunni saranno guidati alla scoperta della storia nascosta della città partendo dal museo archeologico e ripercorrendo i luoghi della Brindisi greca e romana.

Durata: 3 ore
Luogo: Brindisi

Il mosaico romano
Nella visita guidata che precede il laboratorio, i ragazzi vedranno alcuni esempi di mosaici romani originali. Attraverso il laboratorio, potranno non solo scatenare la loro fantasia e la loro manualità, ma conosceranno anche la storia di questa affascinante tecnica.

Durata :2 - 3 ore
Luogo: Brindisi
SCUOLE MEDIE E SUPERIORI

Brindisi Museo Archeologico
Ripercorri la sotria millenaria di Brindisi dalla preistoria fino al medioevo con la visita guidata all'interno delle sale espositive del Museo Archeologico "F.Ribezzo"

Durata:2 - 3 ore
Luogo: Brindisi, Museo Archeologico
​

Il sistema difensivo di Brindisi
Dopo una lezione frontale e la proiezione di un video sul sistema difensivo di Brindisi medievale gli alunni verranno accompagnati da
una guida alla scoperta del castello svevo e delle mura e dei bastioni

Durata: 3 ore
Luogo: Brindisi

Alla scoperta di Brindisi
Gli alunni, attraverso i monumenti ripercorreranno la millenaria storia della città. La visita prevede il raggiungimento del rione Casale attraversando il porto con la motobarca e la visita al Monumento al Marinaio

Durata: 3 ore
Luogo: Brindisi